N.B.: IL CONVEGNO E’ STATO SOSPESO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
L’Istituto Luca Coscioni con la Società Italiana Cure Palliative, il Centro Clinico NeMo, la Federazione Cure Palliative, la Fondazione Maruzza
con il patrocinio della Commissione Terzo Settore-Sociale del Consiglio Nazionale del Notariato
e con la collaborazione di Centro Studi Statistici e Sociali e Associazione Libera Uscita
Invitano all’evento
“Non è eutanasia, non è suicidio medicalmente assistito. È sedazione palliativa profonda”.
La necessaria alfabetizzazione a dieci anni dalla Legge 38 del 2010.
Venerdì 28 febbraio 2020 ore 10.30 – 13.30
Camera dei Deputati – Sala della Regina
Palazzo Montecitorio, Piazza del Parlamento 24
Partecipano
Stefania Bastianello, Presidente Federazione Cure Palliative
Elena Castelli e Marcello Orzalesi rispettivamente Segretario generale e Membro del comitato scientifico della Fondazione Maruzza
Maria Antonietta Farina Coscioni, Presidente Istituto Luca Coscioni
Luciano Orsi, Vice Presidente Società Italiana Cure Palliative
Mario Sabatelli, Direttore Centro Clinico Nemo -Fondazione Agostino Gemelli
con i giornalisti
Flavia Fratello La7, Valter Vecellio Tg2, Lucia Bellaspiga Avvenire, Alessandra Arachi Corriere della Sera
modera Alessio Falconio, direttore Radio Radicale
È previsto l’intervento di Gianluca Abbate, Consigliere Nazionale del Notariato con delega al Sociale e al Terzo settore
Per accreditarsi inviare una e-mail entro mercoledì 26 febbraio p.v. con nome e cognome a info@istitutolucacoscioni.it o un sms al 339 4477700. Occorre attendere conferma per la partecipazione poiché il numero dei posti è limitato. Per gli uomini è obbligatorio indossare la giacca.
PER SCARICARE LA LOCANDINA DELL’EVENTO CLICCA QUI